Rete internazionale
Progetto Chrysalis di Michelangelo Pistoletto
“è probabilmente vero in linea di massima, che della storia del pensiero umano gli sviluppi più fruttuosi si verificano spesso ai punti d’interferenza tra due linee di pensiero.Queste linee possono avere le loro radici in parti assolutamente diverse della cultura umana, in tempi diversi e in ambienti culturali diversi o di diverse tradizioni religiose; perciò, se esse realmente s’incontrano, cioè, se vengono a trovarsi in rapporti sufficientemente stretti da dare origine a un’effettiva interazione, si può allora sperare che possano seguirne nuovi e interessanti sviluppi”
WERNER HEISENBERG
Rete nazionale
Progetto scientifico-artistico “i sogni dei bambini del mondo“
i sogni dei bambini del mondo è un progetto internazionale di ricerca applicativa scientifico artistica sullo psichismo del respiro nella prima infanzia e sull ‘antropologia del segno. Riconosciuto nella parte scientifica dall’ordine dei medici di Roma ,lecce, l’aquila.accolto nei musei d’arte contemporanea, ambasciate italiane. Il progetto viene portato a compimento dopo dieci anni di performance itineranti e si conclude con la donazione dei teli della ricerca in istituti di scienza ,cura ed arte. L autrice ,tizianadollorenzo solari ringrazia il dr. Ennio brunetta presidente dell associazione arte e medicina per l invito a collaborare nella interdisciplinarieta nell ambito della malattia , della libera espressione e dei processi creativi
La Carta di Bologna
Nel giugno 2014 Rete Arte e Medicina firma, insieme ad altre 20 associazioni, un documento d’intesa per la sostenibilità e la salute.
Progetto Cinema
www.dbdessai.it
bicinema , sostiene la cultura,l’arte e la scienza attraverso la progettazione e collaborazione con enti istituzionali e privati. Invita al cinema e teatro ed è’ lieta di collaborare con l’associazione arte e medicina perché crede nella fruizione dell ‘arte come occasione terapeutica. Bicinema.it. Pagina FB in allestimento